Il Dirigente Scolastico
Il Dirigente Scolastico è sostanzialmente un dirigente del Ministero dell’Istruzione.
Il Dirigente Scolastico ha il compito di gestione unitaria dell’intero istituto scolastico (gestione logistica e amministrativa), e la rappresentanza legale dello stesso nei rapporti con i terzi.
Altri compiti del dirigente scolastico, tutti discendenti dalla gestione dell’Istituto, sono:
presidenza del Collegio dei Docenti, del Consiglio di Classe, del Comitato di valutazione del servizio e della Giunta esecutiva del consiglio di Istituto;
esegue le delibere di questi collegi;
mantiene i rapporti con l’autorità scolastica centrale e periferica (Ministero e Provveditorato);
formazione delle classi, del ruolo docenti, del calendario di lezioni (insieme al Collegio dei Docenti);
gestione delle risorse umane e attività sindacali;
provvedimenti disciplinari;
gestione delle risorse finanziarie dell’istituto.