Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per usufruire dei servizi social. Cliccando su 'Accetta' presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Per saperne di più clicca qui.
     
         





Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Maria Concetta Castorina



Il Dirigente Scolastico ha il compito della gestione unitaria dell’intero istituto scolastico (gestione logistica e amministrativa), e la rappresentanza legale dello stesso nei rapporti con i terzi.

I compiti del dirigente scolastico, tutti discendenti dalla gestione dell’Istituto, sono:

Presidenza del Collegio dei Docenti, del Consiglio di Classe, del Comitato di valutazione del servizio e della Giunta esecutiva del consiglio di Istituto;
Esecuzione le delibere dei suddetti organi collegiali;
Mantenere i rapporti con l’autorità scolastica centrale e periferica (Ministero e Provveditorato);
Formazione delle classi, del ruolo docenti, del calendario di lezioni (unitamente al Collegio dei Docenti);
Provvedimenti disciplinari;
Gestione delle risorse finanziarie dell’istituto.



Scritto venerdì 11 Settembre 2015